Tina Lagostena Bassi (Milano, 2 marzo 1926 – Genova, 4 marzo 2008) è stata una celebre avvocata e politica italiana, nota soprattutto per la sua strenua difesa dei diritti delle donne e per il suo impegno contro la violenza sessuale.
Carriera: Si laurea in Giurisprudenza e inizia a esercitare la professione di avvocata penalista. Si specializza in diritto di famiglia e si distingue per la sua competenza e determinazione nel difendere le vittime di violenza.
Impegno civile: È diventata una figura pubblica grazie alla sua partecipazione al programma televisivo "Forum" e, soprattutto, per aver difeso numerose donne vittime di stupro negli anni '70 e '80, in un'epoca in cui la legislazione italiana in materia era particolarmente arretrata. Ha contribuito significativamente a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema e a promuovere riforme legislative. Si batteva affinché lo stupro fosse riconosciuto come reato contro la persona e non contro la morale pubblica.
Attività politica: Eletta senatrice nelle file del Partito Socialista Italiano, dal 1987 al 1992, portando avanti le sue battaglie a favore dei diritti delle donne anche in Parlamento.
Eredità: Tina Lagostena Bassi ha lasciato un'impronta indelebile nella storia italiana, contribuendo in modo determinante all'evoluzione della legislazione e della cultura in materia di diritti delle donne e lotta contro la violenza sessuale. Il suo impegno e la sua professionalità ne fanno un esempio per le generazioni future di avvocati e attivisti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page